
Indice
Sfilata di apertura
Sabato 4 febbraio
L’acqua sarà ancora una volta al centro del primo weekend di apertura di Venezia: sabato 4 febbraio, infatti, si terrà la Parata di apertura che metterà in scena tutti i simboli della tradizione carnevalesca, grazie ad artisti, colori, giochi di luce e musica che daranno vita a un eccezionale spettacolo galleggiante che sfilerà lungo il Canal Grande.
Partecipiamo tutti al grande e fantastico “Zodiaco” dell’originalità e della creatività del Carnevale più famoso del mondo, cercando il proprio segno originale in totale libertà di espressione creativa, come manifestazione di identità e affermazione di sé.
Sfilata remiera di Carnevale
Domenica 5 febbraio
Domenica 5 febbraio preparatevi alla tradizionale sfilata delle tipiche imbarcazioni locali, guidate dalla mitica “Pantegana”.
Segni particolari: spettacolo notturno all'Arsenale
Venerdì 10 febbraio ore 18:00 Arsenale
Dopo il successo dell’edizione 2022, l’Arsenale sarà nuovamente protagonista di uno straordinario ed emozionante spettacolo d’acqua. “Segni originali” è il titolo di uno spettacolo fatto di visioni fantasiose, luci, tecnica e sensibilità, che offrirà 30 minuti di pura magia. Una parata di forte impatto visivo e artistico, un luogo mitico dove artisti provenienti dalle più diverse discipline potranno raccontarci i loro segni.
Sfilata storica in costume per la rievocazione di Marie
Sabato 11 febbraio ore 10:00 Piazza San Marco
Potrete godere dei veri costumi della tradizione veneziana nell’atmosfera unica di Piazza San Marco, rivivendo lo splendore e la magica atmosfera di una tradizione centenaria.
Un suggestivo corteo storico con centinaia di figuranti rappresenta i dignitari e i soldati della Repubblica Serenissima, nei loro bellissimi e unici costumi, che accompagnano le dodici “Marie” in Piazza San Marco. Nella tradizione le Marie rappresentavano le 12 ragazze più belle della città che furono rapite e poi salvate dall’esercito veneziano. Come da tradizione, martedì 21 febbraio la Maria vincitrice sarà presentata in Piazza San Marco.
Scoprite cosa potete fare durante questo fantastico periodo, cliccate qui!