Musei e Palazzi

palazzo grassi a venezia

Palazzo Grassi di Venezia

La galleria d’arte è stata aperta nel 1951 da Solomon R. Guggenheim e ospita la collezione privata di sua moglie Peggy, una delle personalità più influenti dell’arte del XX secolo.

Leggi tutto >
palazzo delle prigioni a venezia

Le prigioni nuove

Le prigioni nuove sono possenti, massicce ed incutono timore, fatte di blocchi massicci di marmo e pietra d’Istria. Ancora oggi non sappiamo come siano state assemblate.

Leggi tutto >
harrys bar a venezia

Harry’s Bar e Ernest Hemingway

Non c’è dubbio che l’intensità della guerra nel Veneto nel suo complesso, e riecheggia nella novella “Across the River and Into the Trees” (“Dall’altra parte del fiume e tra gli alberi”) di Ernest Hemingway, pubblicata nel 1950. Anche se non è il più grande degli scritti di Hemingway, c’è comunque un’innegabile pregnanza nel suo racconto della sopravvivenza di una bella città dopo la guerra.

Leggi tutto >
peggy guggenheim collection

Guggenheim

La galleria d’arte è stata aperta nel 1951 da Solomon R. Guggenheim e ospita la collezione privata di sua moglie Peggy, una delle personalità più influenti dell’arte del XX secolo.

Leggi tutto >
arsenale di venezia

L’Arsenale

L’Arsenale si trova a S. Martino nel Sestiere di Castello. Tra i vari significati dell’origine del nome riportiamo quello del Muratori che sembra più attinente e cioè darsena, parola di origine araba che indica il luogo dove si fabbricano e custodiscono le navi.

Leggi tutto >
ca vendramin

Ca’ Vendramin Calergi e Santa Fosca

Oggi Ca’Vendramin è famosa per essere il Casinò di Venezia, e per di più il primo casinò al mondo. Scommesse a parte, il palazzo risale al 15esimo secolo, e dopo una lunga lista di proprietari, venne acquistato in parte da Richard Wagner nel 1882

Leggi tutto >
fondaco dei turchi a venezia

Fondaco dei Turchi e Ca’ Pesaro

Il Fondaco dei Turchi, costruito nel primo ‘200, fu affittato dalla Repubblica nel 1621 diventando il Fondaco dei Turchi, ovvero la residenza e magazzino dei numerosi Turchi stabilitisi a Venezia.

Leggi tutto >
ca-dario-palazzo-maledetto

Ca’Dario, storia di un palazzo maledetto

Lungo il Canal Grande troviamo Palazzo Dario, comunemente chiamato Ca’ Dario, un palazzo dalla facciata rinascimentale ornata da medaglioni circolari in marmo policromo. Costruita nel XV secolo per la famiglia Dario, acquista subito la fama di palazzo maledetto. Indice Venezia, Ca’Dario e

Leggi tutto >