Acqua Alta a Venezia: cosa fare e cosa NON fare
Vi forniamo una lista di suggerimenti e consigli da seguire durante questo fenomeno unico. Se li seguirete, vi godrete la Venezia come si deve, anche se con l’Acqua Alta.
Vi forniamo una lista di suggerimenti e consigli da seguire durante questo fenomeno unico. Se li seguirete, vi godrete la Venezia come si deve, anche se con l’Acqua Alta.
Le cause dell’Acqua Alta a Venezia possono essere suddivise in due grandi categorie di motivi: meteorologici e astronomici.
Cos’è l’Acqua Alta a Venezia e quando si verifica? Scoprilo nel nostro blog dedicato a Venezia!
Cos’è l’Acqua Alta a Venezia e quando si verifica? Il fenomeno dell’acqua alta si verifica solitamente da novembre a marzo.
Francesco Guardi è stato un famoso pittore italiano del Settecento, noto soprattutto per le sue opere che ritraevano scene di Venezia e paesaggi urbani.
Una delle tante singolarità di Venezia è la sua toponomastica. La città è infatti divisa in sei zone dette i Sestieri e la numerazione delle case è non per via ma per sestiere.
Venezia è una città costruita sull’acqua e non sorprende che i canali di Venezia e i suoi rii siano una parte importante dell’identità della città. Indice Quali sono i canali di Venezia?
Leggi gli articoli del blog